Le migliori mai mangiate. Indubbiamente.
Oggi per scherzo mi sono messa a impastare, approfittando del giorno libero e del sole che mi ricarica sempre con la sua energia.
Ho impastato come al solito in maniera spartana: una ciotola, una forchetta e tanto entusiasmo.
Ho improvvisato la ricetta "a sentimento" e sempre per scherzo ho mescolato e piegato.
Quando mi sono accorta che quelle ciabatte integrali potevano essere una sorpresa ho preso carta e penna e ho trascritto le dosi prima di dimenticarle e con il telefono ho fotografato i passaggi più complessi, per non dimenticarli.
Dopo la cottura, quando ho tagliato la prima ciabatta... sorpresa!... e mi sono subito seduta al pc.
Buon divertimento!
Angela
Ingredienti:
200g di farina integrale Nutrifree
100g di farina per pane Nitrifree
330ml di acqua
1 g di lievito secco
una punta di cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio evo
per 4 ciabatte medie
- In una ciotola mescola le farine con il lievito secco e lo zucchero. Versa 300 ml di acqua tiepida a filo e inizia a mescolare con una forchetta.
- unisci il sale e la restante acqua, 10 ml alla volta, continuando a mescolare e aspettando che si assorba completamente prima di versarne altra.
- unisci un cucchiaio di olio evo e mescola bene per farlo assorbire.
- Con l'aiuto di una spatola in silicone forma una pagnottina e versa a filo intorno all'impasto il secondo cucchiaio d'olio, cercando di farlo pnetrare tutto intorno in modo da ungere bene la ciotola a contatto con l'impasto. Se ti sembra complicato prendi semplicemente unaciotola pulita, la ungi con l'olio e sistemi dentro la pagnottina con delicatezza.
- copri con pellicola e metti a lievitare in un luogo tiepido per circa un'ora.
- Riprendi l'impasto e versalo delicatamente su un foglio di carta forno spolverizato con della farina di riso finissima.
- Fai una serie di pieghe come quelle che vedi in foto.
- Dividi l'impasto in 4 parti, cospargi ogni pagnottina con altra farina e fai lievitare nuovamente, coperto con pellicola, per un'ora e mezza.
- Accendi il forno a 240° avendo cura di porre sul fondo una ciotolina di alluminio con acqua in modo da creare un ambiente umido.
- spennella leggermente la superficie delle ciabattine con un'emulsione di acqua e olio e appena il forno sarà arrivato a temperatura inforna il pane.
- Fai cuocere 15 minuti a 240° quindi togli la ciotolina con l'acqua, abbassa la temperatura a 200° e continua la cottura per altri 15 minuti.
Il pane è favoloso, ha una mollica leggera e ben alveolata, nonostante la presenza di farina integrale, e la crosta croccante. Una volta raffreddato si può congelare chiudendolo bene in sacchetti di cellophane per alimenti.
You have done a wonderful job with your post and all you add to it is up to date and quite informative, 토토 바카라사이트
RispondiElimina